skip to Main Content
      AGROSOLUTIONS DIVISION EMEA REGION

I Biostimolanti

Un passo verso l’agricoltura sostenible

Sono sempre più frequenti eventi atmosferici estremi e il costo delle materie prima è molto variabile. I biostimolanti sono la soluzione per migliorare l’efficienza delle piante e farle lavorare sempre al 100%

Definizione di Biostimolante

Sono prodotti contenenti sostanze e/o microrganismi in grado di  sostenere la crescita e lo sviluppo delle piante durante tutto il ciclo di vita della coltura, dalla germinazione dei semi e dal trapianto fino alla raccolta.

Tipologie di Biostimolante

Le principali sostanze biostimolanti sono:

Acidi umici e fulvici
Estratti di alghe
Idrolizzati proteici
Sostanza organica complessa

Gli acidi umici e fulvici

A seguito di reazioni di decomposizione, metaboliche e microbiologiche, le grandi particelle di materia organica del suolo vengono trasforate in sostanze umiche. Se passano milioni di anni, si trasformano in carbone e perdono i componenti più attivi.

Dall’estrazione del carbone di ricavano gli acidi umici. Le principali funzioni sono:

Influenzare la porosità del terreno

Dare un maggiore controllo degli sbalzi termici
Ottimizzare l’assorbimento degli elementi nutritivi

Le alghe

Le alghe svolgono un effetto biostimolante che porta ad un maggiore assorbimento e traslocazione degli elementi nutritivi nella pianta, una maggiore resistenza alle malattie e agli stress, una maggiore resistenza alle gelate ed una migliore shelf-life delle produzioni.

Nella loro composizione si trovano infatti oligosaccaridi, come la Laminarina, che ha un effetto “elicitore” sulla pianta, cioè stimola la produzione di fitoalessine, che sono una sorta di antibiotici naturali.

Le alghe contengono Poliamine, tra le quali putrescina, Spermidina e Spermina, che controllano i fenomeni di divisione cellulare e di organogenesi, importanti in fioritura, fecondazione e allegagione, e Betaine, che si comportano in alcune condizioni come le citochinine.

Queste sono ormoni naturali (Citochinine, Acido indolacetico, Gibberelline ) che agiscono da coordinatori biologici : cioè regolano e stimolano lo sviluppo e la crescita degli organi della pianta;

Le alghe contengono aminoacidi e elementi minerali che vanno a sostenere la pianta nei momenti di maggiori stress e a mantenere la sua efficienza al massimo.

Le specie di alghe più usate sono Ascophillus, Duvillaea, Echlonia, Fucus, Laminaria e Sargassum.

Idrolizzati proteici

Gli idrolizzati proteici corrispondono a miscele di amminoacidi, oligopeptidi e polipeptidi, risultati dall’idrolisi parziale di diverse fonti proteiche.

Gli idrolizzati proteici sono processati mediante idrolisi chimica o enzimatica di proteine di origine animale (sottoprodotti della pelle, farina di sangue, sottoprodotti del pesce, piume di pollo e caseina) o piante (semi di leguminose, fieno di erba medica e sottoprodotti vegetali).

Gli amminoacidi (AA) sono componenti prevalenti nella formulazione degli idrolizzati proteici. Sono presenti in forma semplice (libera AA) o uno complesso (peptidi).

La loro conversione in biostimolanti fa parte di un approccio di economia circolare che contribuisce alla conservazione sostenibile e l’agricoltura sostenibile.

L´Importanza degli amminoacidi nelle piante

Gli amminoacidi sono bioattivatori che danno alle piante energia per compensare le perdite causate dai processi di respirazione e decomposizione. Ogni amminoacido ha una sua funzione ed è importante analizzare l’amminogramma di un prodotto idrolizzato proteico per capirne le potenzialità:

Glicina:
Aumenta la formazione di clorofilla, la crescita vegetativa e ha anche importanza nei processi di formazione del frutto e di impollinazione

Alanina:
Attiva la formazione di clorifilla e influisce sulla velocità di crescita della pianta

Valina:
Influisce sulla velocità di crescita e di formazione delle radici

Metionina:
Accellera la maturazione del frutto, siccome entra nel ciclo di produzione dell’etilene

Isoleucina:
Migliora il germogliamento

Treonina:
Migliora la tolleranza alle malattie

Cisteina:
Migliora i processi vitali della pianta

Fenilalanina:
Migliora la formazione delle cellule vegetali

Serina:
Migliora la tolleranza alle malattie e attiva la clorofilla

Tirosina:
Migliora la tolleranza agli stress

Lisina:
Migliora il germogliamento

Acido glutammico:
Migliora il germogliamento

Acido aspartico:
Migliora la resistenza alle malattie

Arginina:
Migliora la tolleranza a condizioni difficili come eccessivo calore, gelate, siccità e salinità. Ha un ruolo nella formazione della clorofilla e formazione dei germogli.

Idrossiprolina:
Migliora la tolleranza a condizioni difficili, attiva la germinazione dei granuli di polline e rimuove l’effetto negativo dei radicali liberi.

Idrossilisina:
Migliora la crescita della pianta

Istidina:
Migliora la crescita della pianta e migliora l’azione del fosforo all’interno della pianta.

Triptofano:
Aiuta nella formazione di Auxine attive necessarie per la crescita della pianta

Siapton – Il primo biostimolante

È la soluzione di SUMITOMO CHEMICAL ITALIA che aiuta la pianta a migliorare:

L’efficienza di utilizzo dei nutrienti, in particolare l’azoto grazie al suo contenuto di Acido glutammico.
L’efficienza fotosintetica e la resistenza agli stress abiotici grazie al contenuto di Idrossiprolina e Prolina.

La sostanza organica complessa

Le sostanze umiche provenienti da fonti fresche (Vecchie di decine o centinaia di anni) possono contenere una miscela essenziale di materia organica complessata (COM).

I due composti vegetali più attivi della COM sono:

Tannini:
Polifenoli presenti in natura e provenienti da molte parti della pianta, tra cui legno, foglie, corteccia, frutta e semi.
Lignina:
Uno dei principali componenti delle pareti cellulari e conferisce ai tessuti vegetali resistenza e rigidità.

Le dimensioni dei composti che compongono la COM sono piccole da consentire di diffondersi rapidamente attraverso le membrane cellulari.

Tra le diverse funzioni, ci sono:

Effetto antiossidante: Prevengono i danni cellulari quando le piante sono soggette a stress abiotici (Caldo. Siccità, Freddo e Radiazioni UV).

Aumento del grado Brix: Collegato ad un aumento dell’attività fotosintetica e degli essudati radicali.

Efficienza nell’assorbimento dei nutrienti e maggiore mobilità.

La COM è quindi uno strumento importante per massimizzare il rendimento della coltura per ettaro in un’epoca di cambiamenti climatici.

Back To Top
Cerca